Se state cercando i telefoni Xiaomi con la migliore fotocamera, siete nel posto giusto.
Oggigiorno gli smartphone sono dotati di obiettivi ad alta risoluzione che consentono di catturare immagini dettagliate o registrare un video blog direttamente dal telefono. Xiaomi ha incorporato alcuni dei migliori obiettivi e processori d'immagine nei suoi dispositivi di punta, riducendo al minimo la necessità di una vera e propria fotocamera digitale.
Questi smartphone sono in grado di scattare foto e registrare video con un livello di nitidezza quasi pari a quello di una reflex digitale. Ma scegliere un telefono Xiaomi con la migliore fotocamera può essere un compito arduo.
Ma qual è il telefono Xiaomi con la migliore fotocamera?
In base ai test condotti e alle recensioni degli utenti, la migliore fotocamera di un dispositivo Xiaomi è l'enorme obiettivo da 108 MP del Redmi Note 10 Pro. Questa configurazione a quattro fotocamere offre immagini ad altissima risoluzione e i video più nitidi mai visti su uno smartphone Xiaomi. Scatta in 4K a 30fps, elabora immagini chiare e dettagliate in modalità notturna ed è dotato del sensore di immagine Samsung HM2.
Per aiutarvi a prendere una decisione informata, abbiamo recensito personalmente oltre 20 diversi telefoni Xiaomi e abbiamo scoperto che i seguenti 5 dispositivi hanno una configurazione della fotocamera davvero notevole.
Diamo un'occhiata!
- Redmi Note 10 Pro
- Xiaomi 11 Ultra
- Xiaomi Poco X3 Pro
- Xiaomi Mi 11
- Xiaomi Poco X3 NFC
Cosa cercare in un telefono Xiaomi con la migliore fotocamera?
Quando si sceglie un telefono Xiaomi per la fotografia o il vlogging è necessario assicurarsi che il dispositivo disponga di una potente fotocamera primaria in grado di elaborare e sviluppare immagini e video ad alta risoluzione. Per avere il miglior telefono con fotocamera ci sono alcuni elementi da considerare.
- Megapixel - La cosa più importante da considerare quando si cerca un telefono per la fotografia sono i megapixel dell'obiettivo. I telefoni Xiaomi del 2022 sono generalmente dotati di fotocamere da oltre 8MP, che li rendono buoni per i post sui social media e per la registrazione di video di base. Tuttavia, ci sono alcuni dispositivi che hanno una fotocamera da 16MP e arrivano fino a 108MP. Questi dispositivi sono perfetti per la fotografia professionale, il vlogging, le riprese a lungo raggio e i primi piani macro.
- Obiettivo - Un altro componente fondamentale da considerare è il tipo di obiettivo e la sua capacità di catturare i giusti livelli di luce. Con un obiettivo chiaro di alta qualità sarà possibile ottenere immagini più nitide e dettagliate con la giusta illuminazione.
- Capacità di zoom - Esistono essenzialmente due tipi di zoom quando si tratta di smartphone Xiaomi. Si può scegliere un dispositivo dotato di zoom digitale, che consente di ingrandire l'immagine sullo smartphone, ma con un leggero calo della qualità dell'immagine, oppure si può optare per un dispositivo dotato di zoom ottico, in cui l'obiettivo della fotocamera si estende fisicamente in modo da ottenere un'immagine più vicina e dettagliata senza alcuna perdita di nitidezza. Ad esempio, il Mi 11 Ultra è dotato di funzionalità di zoom ottico, digitale e ibrido.
- Autofocus e stabilizzazione dell'immagine - È importante scegliere un telefono Xiaomi dotato di autofocus e stabilizzazione dell'immagine. È essenziale perché queste funzioni aiutano a ridurre la sfocatura del movimento e assicurano che le foto e i video siano ben focalizzati.
- Flash - Se avete intenzione di scattare immagini in condizioni di scarsa illuminazione o di girare un video al buio, dovrete acquistare un telefono dotato di flash incorporato. Qualsiasi flash su uno smartphone è buono, ma per ottenere i risultati migliori e più luminosi scegliete un telefono Xiaomi con un flash LED.
- Elaborazione intelligente delle immagini - La qualità delle immagini non dipende solo dall'obiettivo o dal numero di megapixel della fotocamera. Dipende anche dalle capacità di elaborazione intelligente delle immagini del telefono. Scegliete un dispositivo che offra più livelli di esposizione, che permetta di regolare i livelli di contrasto e che sia dotato di HDR+.
Telefono Xiaomi con la migliore fotocamera
Redmi Note 10 Pro

Il Note 10 Pro ha una delle migliori configurazioni di fotocamera in circolazione. Utilizza una fotocamera principale da 108MP insieme a un obiettivo ultragrandangolare da 8MP, un obiettivo tele macro da 5MP e un sensore di profondità da 2MP per creare capolavori dall'aspetto meraviglioso. L'obiettivo principale offre immagini ad alta risoluzione e fa un ottimo lavoro per catturare immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Questo dispositivo Xiaomi è dotato di una pletora di modalità di scatto come pixel-binding, video, ritratto, clone, lunga esposizione, light painting, cielo stellato, scie di stelle e altro ancora. Il solido hardware della fotocamera del Note 10 Pro consente di liberare la creatività che è in voi e, una volta che avrete messo le mani su questo gioiellino, passerete tutto il tempo a scattare foto e girare video di tutto ciò che vi circonda, perché è così affascinante.
Specifiche della fotocamera
- Fotocamera primaria - 108MP 1/1,52" dual pixel PDAF
- Ultra wide - Sensore da 8MP e 1/4 di pollice
- Obiettivo tele-macro - 5MP AF
- Sensore di profondità - 2MP f/2,5
- Fotocamera per selfie - Sensore da 16 MP da 1/3,06 pollici
Xiaomi 11 Ultra

Lo Xiaomi 11 Ultra è uno smartphone ultra cool con una delle migliori fotocamere in circolazione. Si tratta di una meraviglia da 50 MP in grado di registrare filmati 8K a 24 fotogrammi al secondo e 4K a 60 fotogrammi. L'11 Ultra è dotato di un sistema a doppio pixel integrato nel sensore che consente di scattare foto notturne chiare e dettagliate e di un sensore della temperatura del colore in grado di ottimizzare la resa cromatica e il bilanciamento del bianco degli scatti.
Durante il giorno, le foto sono piene di colori e presentano un rumore e una nitidezza minimi, il che è positivo, anche se ci piacerebbe vedere questo livello di dettaglio negli scatti in modalità notturna. L'11 Ultra è dotato di 3 modalità di zoom: digitale, ibrido e ottico, tuttavia la qualità delle foto con lo zoom digitale massimo non è eccezionale e Xiaomi avrebbe potuto fare di meglio.
Specifiche della fotocamera
- Fotocamera principale - 50MP 1/1.12" Sensore Quad-Bayer
- Ultra wide - Sensore da 48MP da ½ pollice
- Teleobiettivo - Sensore da 48MP da ½ pollice
- Fotocamera per selfie - Sensore da 20 MP da 1/3,4 pollici
Xiaomi Poco X3 Pro

Il Poco X3 Pro è un'ottima scelta per i fotografi più accaniti e per chi è alla ricerca di un dispositivo che scatti ottime foto di giorno. È dotato di due obiettivi primari da 48MP e di due obiettivi da 2MP sul retro che offrono immagini con un'apertura migliorata. Il sensore Sony IMX 582 contribuisce a migliorare notevolmente la qualità di foto e video.
È possibile registrare video 4K a 30 fotogrammi al secondo dalla fotocamera posteriore e 1080 a 30 fotogrammi dalla fotocamera frontale da 20MP. L'X3 Pro non è dotato di stabilizzazione dell'immagine, il che è triste, ma fa un lavoro decente producendo immagini piuttosto chiare e prive di sfocature. Mentre lo Xiaomi X3 Pro fa un lavoro impressionante di giorno, la modalità notturna non è ottimale e produce immagini e video con chiarezza e nitidezza ridotte.
Specifiche della fotocamera
- Fotocamera primaria - 48MP 1 / 2.0" Sensore Sony IMX 582
- Ultra wide: sensore da 48MP a 119 gradi
- Obiettivo macro - 2MP f/2,4
- Obiettivo di profondità - 2MP f/2,4
- Fotocamera per selfie - Sensore da 20 MP da 1/3,4 pollici
Xiaomi Mi 11

Il Mi 11 è dotato di una tripla fotocamera posteriore che include un enorme obiettivo primario da 108 MP che supporta la stabilizzazione ottica dell'immagine e la messa a fuoco PDAF. Le fotocamere secondarie sul retro includono un obiettivo ultragrandangolare da 13MP e un obiettivo macro da 5MP che svolgono un lavoro ragionevolmente buono in ambienti poco illuminati. Utilizzando il Mi 11, si noterà che la qualità delle foto e dei video ripresi durante il giorno è priva di rumore di fondo e presenta i giusti livelli di saturazione e dettaglio. È dotato di zoom ottico e digitale che può essere attivato a seconda della modalità della fotocamera selezionata.
La modalità notturna del Mi 11 è probabilmente una delle migliori che abbiamo visto finora. La modalità notturna si attiva automaticamente indipendentemente dall'obiettivo utilizzato e se si utilizza l'obiettivo primario da 108MP per le foto notturne, non si rimarrà delusi. L'obiettivo è dotato di un sensore ampio e potente che cattura una quantità sufficiente di luce circostante, rendendo le foto notturne chiare e dettagliate con i giusti livelli di luminosità.
È anche possibile registrare video in 8K a 30fps o 4K a 60fps, il che è favoloso e, come punto di forza, Xiaomi ha aggiunto modalità video aggiornate, effetti filmati e persino uno zoom magico per rendere l'intera esperienza un po' più interessante.
Specifiche della fotocamera
- Fotocamera primaria - 108MP 1 / 1,33" PDAF, OIS
- Ultra wide - Sensore da 13MP 1 / 3.06
- Obiettivo macro - Sensore da 5MP 1 / 5.0
- Fotocamera per selfie - Sensore da 20 MP da 1/3,4 pollici
Xiaomi Poco X3 NFC

Il Poco X3 NFC è uno smartphone Xiaomi economico con un'incredibile configurazione della fotocamera da 64MP. La configurazione quadrupla comprende un obiettivo ultra grandangolare da 13MP e due obiettivi da 2MP, uno per le riprese macro e uno per la messa a fuoco di profondità. È inoltre presente un doppio flash LED che aiuta a migliorare gli scatti notturni e le capacità di elaborazione HDR per immagini dettagliate e dinamiche.
La fotocamera frontale per i selfie è un singolo obiettivo ampio da 20MP che supporta l'HDR e può registrare in 1080p a 30 fotogrammi. È un ottimo concorrente e abbiamo riscontrato che la fotocamera selfie da 20MP fa un lavoro migliore per catturare immagini dettagliate rispetto ad altri dispositivi della stessa fascia di prezzo. Con la fotocamera principale è possibile girare video 4K a 30 fotogrammi e video HD 1080 a 60 fotogrammi al secondo. Trattandosi di uno smartphone economico, non è dotato di OIS, ma utilizza una tecnica di stabilizzazione elettronica dell'immagine per girare video stabili e senza sfocature.
Domande frequenti
Posso utilizzare il mio smartphone Xiaomi per scattare fotografie e video professionali?
Sì, gli smartphone Xiaomi come il Note 10 Pro, il Mi 11 Ultra e il Mi 11 sono perfetti per chi ama la fotografia professionale. Hanno sensori potenti e grandi obiettivi da megapixel che garantiscono fotografie e video di alta qualità, dettagliati e realistici.
Qual è il migliore, Mi 11 Ultra o Redmi Note 10 Pro?
Entrambi i dispositivi sono destinati a scopi diversi e mentre il Mi 11 Ultra è dotato di una tripla fotocamera posteriore da 50 MP, il Note 10 Pro utilizza una fotocamera quadrupla da 108 MP. Il Note 10 Pro dispone anche di funzioni aggiuntive come le modalità di scatto multiple e funziona meravigliosamente in ambienti poco illuminati, cosa che il Mi 11 Ultra non riesce a fare.
Quale telefono Xiaomi ha la migliore fotocamera?
Il Note 10 Pro ha attualmente la migliore fotocamera in circolazione con un quadruplo array da 108MP e una fotocamera frontale da 16MP. Il secondo classificato del 2022 è senza dubbio lo Xiaomi Mi 11. Questo dispositivo utilizza una tripla fotocamera da 108MP ed è dotato di OIS e DIS. Questo dispositivo utilizza una tripla fotocamera da 108 MP ed è dotato di OIS e DIS.
Leggi anche: